oggi in friuli venezia giulia
in evidenza
Chiaro attivo di Gian Carlo Venuto: sabato 7 dicembre ore 18 Trieste Dal 06/12/19 al 15/01/20 |
"Che bellezza! Che finura! Miela Reina + Luigi Spazzapan. Relazioni d’arte" Galleria Regionale d’Arte Contemporanea Luigi Spazzapan Gradisca d'Isonzo Dal 04/10/19 al 02/02/20 |
Dal paesaggio alle emozioni. Il tempo dell'armonia Galleria Rettori Tribbio Trieste Dal 14/12/19 al 03/01/20 |
nightlife
enogastronomia
|
Le tipiche Osmize triestine varie sedi provincia di Trieste (TS) Dal 01/01/18 al 31/12/20 |
Notizie > Manifestazioni > 20 Agosto 2019
Trieste e la Letteratura: LETS
Trieste (TS) - La città di Trieste si candida al network delle “città creative” dell'Unesco per il settore della letteratura,
presentando una serie di progetti intesi a sviluppare questa dimensione. Per sostenere questa candidatura, che unisce Trieste alle città di Bergamo, Biella e Como e che vedrà il suo esito in novembre, il Comune di Trieste ha avviato una campagna di sostegno sotto il marchio ”LETS – Letteratura Trieste”. L'iniziativa sarà presentata in occasione dei principali appuntamenti culturali della stagione (Festivaletteratura di Mantova, Next, Pordenonelegge, Settimana della Cultura Slovena, Barcolana ecc.) e attraverso una serie di appuntamenti dedicati. Contemporaneamente sono state aperte pagine sui principali “social media” (Facebook e Instagram) che si affiancano alla pagina web www.triesteletteratura.it .
In particolare tutti sono invitati a prendere parte all'iniziativa “Cosa Leggi Dove?” postando la foto del libro che stanno leggendo, nell'ambiente in cui si trovano, sulle pagine @letteraturatrieste e contrassegnandole con l'hashtag #LETStart.
Migliaia di segnalibro rossi con il logo LETS, che possono essere inseriti nei libri per contrassegnare lo scatto, sono in distribuzione nelle librerie, nei caffè, nelle biblioteche e nei musei di Trieste.