oggi in friuli venezia giulia
in evidenza
Victor Vasarely - Grande mostra del Maestro della Optical Art a Parigi Centre Pompidou Parigi Dal 06/02/19 al 06/05/19 |
Inaugurazione mostra "Inside the Abstract" di Renato De Marco Spazio Espositivo EContemporary Trieste Dal 16/02/19 al 31/03/19 |
Aldo Famà. Lo stato dell’arte Palazzo Costanzi - Sala "U. Veruda" Trieste Dal 16/02/19 al 11/03/19 |
enogastronomia
Scienza e Salute
Scienza e Salute> 13 Maggio 2017 Dal 16 maggio al Bagno “Lanterna” il programma anti-stress dell’Istituto Heartfulness ItaliaPrenderà il via martedì 16, allo stabilimento balneare comunale “Lanterna”, il programma di rilassamento anti-stress promosso dall’Istituto Heartfulness Italia, organizzazione no profit che, in coll >>> |
|
Scienza e Salute> 07 Dicembre 2016 “Gli occhi del drago”: due percorsi sugli "animali delle tenebre" allo SpeleoviavariumGiovedì 8 dicembre, lo Speleoviavarium Erwin Pichl sarà aperto dalle ore 10 alle 12.30 per la visita animata - organizzata a cura di Società Adriatica di Speleologia in collaborazione con il Museo Civico di St >>> |
|
Scienza e Salute> 06 Dicembre 2016 Nasce a Trieste la Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia psicoanaliticaDa gennaio 2017 sarà attiva a Trieste la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, la prima e finora unica di questo orientamento riconosciuta dal MIUR in Regione. La Scuola, che permette di co >>> |
|
Scienza e Salute> 29 Ottobre 2016 Ultime fioriture delle salvie da tutto il mondo al Civico Orto BotanicoUna parte del Giardino formale del Civico Orto Botanico ospita una collezione di salvie: ne esistono più di 900 specie, senza tener conto degli ibridi. Sono piante per tutti i gusti, alcune specie si trovano a loro agio neg >>> |
|
Scienza e Salute> 30 Settembre 2016 "Esplosione di salvie" al Civico Orto Botanico di via Marchesetti“Salvie? Ma non ne esiste una sola?”. E invece di salvie ne esistono in verità più di 900 specie, senza tener conto degli ibridi. Queste genere comprende piante per tutti i gusti, alcune specie si trovano >>> |
|
Scienza e Salute> 27 Maggio 2016 Al Museo di Storia Naturale si festeggia il compleanno dello squalo "Carlotta"Il 29 maggio ricorre il compleanno dello squalo Carlotta, esposto al pubblico nel Museo di Storia Naturale di Trieste, in via dei Tominz 4- In questa speciale occasione, l'Associazione Didattica Museale ha deciso di iniziare >>> |
|
Scienza e Salute> 07 Maggio 2016 Al Circolo astronomico di Farra d'Isonzo si aspetta il transito di Mercurio davanti al SoleNel pomeriggio di lunedì 9 maggio si verificherà l'avvenimento astronomico più atteso dell’anno: il transito di Mercurio davanti al Sole. Non si tratta di un evento spettacolare, ma la sua qualit&ag >>> |
|
Scienza e Salute> 25 Aprile 2016 Science&theCity 2016: al Ridotto del Verdi si parla di invecchiamento e ultracentenariRitorna mercoledì 27 aprile al Ridotto del Teatro Verdi di Trieste un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri ideato da ICGEB - Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie - per portare la scienza in ci >>> |
|
Scienza e Salute> 21 Gennaio 2016 Corso di analisi scientifica delle espressioni facciali di NeuroComScience: iscrizioni aperteSta per partire a Trieste il Corso di analisi scientifica delle espressioni facciali di NeuroComScience, polo di ricerca e consulenza operante nell’ambito di Area Science Park, oggi punto di riferimento in Italia per l&rsquo >>> |
|
Scienza e Salute> 01 Agosto 2015 “Nani giganteschi: insetti e invertebrati taglia XXL” al Museo di Storia NaturaleLunedì 3 agosto alle ore 11.30, al Civico Museo di Storia Naturale di Trieste in via dei Tominz 4, aprirà la nuova mostra estiva “Nani giganteschi: insetti e invertebrati taglia XXL”. Piccolo come un insetto? >>> |
|