oggi in friuli venezia giulia
in evidenza
Weinmesse Innsbruck 2019 Fiera di Innsbruck Innsbruck Dal 21/02/19 al 23/02/19 |
Il design dei Castiglioni Galleria Harry Bertoia Pordenone Dal 26/01/19 al 16/03/19 |
Jure Pukl' Doubtless al Circolo Thelonious Knulp Trieste Il 02/03/19 |
enogastronomia
Notizie di Attualità
Attualità > 17 Settembre 2018 Troupe della tv russa HTB-NTV a Trieste per girare un documentario sulla Prima Guerra Mondiale“Questa è un'occasione importante per Trieste, per far conoscere la sua storia e gli eventi legati alla prima guerra mondiale, in particolare dei prigionieri russi in città in quel periodo – ha sotto >>> |
|
Attualità > 17 Settembre 2018 "Altrememorie": evento speciale al parco dell’arte della Val SaiseraÈ un percorso di circa 3 chilometri, che si sviluppa su una parte dell’Alpe Adria trail e della pista di fondo Bassa Saisera, dai Prati di Oitzinger verso il paese di Valbruna. È "Altrememorie&qu >>> |
|
Attualità > 17 Settembre 2018 Comune di Trieste: momento di riflessione ricordando la tragica proclamazione delle leggi razzialiIl Comune di Trieste ricorderà l'80° anniversario della proclamazione delle leggi razziali (avvenuta il 18 settembre del 1938, in piazza Unità d'Italia a Trieste) con un momento di riflessione e memoria >>> |
|
Attualità > 17 Settembre 2018 Pordenonelegge: a Marco Balzano il premio speciale "Dolomiti Unesco" 2018Va allo scrittore Marco Balzano per il romanzo “Resto qui” (Einaudi), «una storia di resilienza e di attaccamento viscerale al territorio montano», il Premio Speciale Dolomiti Unesco 2018, promosso dalla Fo >>> |
|
Attualità > 14 Settembre 2018 Le poesie di Saba e Marin protagoniste del programma “Il concerto che vorrei”Le poesie di Umberto Saba e di Biagio Marin messe in musica da vari autori: questo il suggestivo tema della nona puntata del programma radiofonico “Il concerto che vorrei”, prodotto dalla sede RAI Friuli Venezia Giulia >>> |
|
Attualità > 14 Settembre 2018 Ultimi giorni per visitare la mostra "Gli alberi di San Martino del Carso"Ultimi giorni per visitare la mostra “Gli Alberi di San Martino del Carso”, ospitata all’interno del Museo della Grande Guerra di Gorizia. L’esposizione, che chiuderà domenica 16 settembre, vede n >>> |
|
Attualità > 13 Settembre 2018 “Storie vere-magiche di piccola, grande felicità”: spettacolo gratuito al Salone degli IncantiS'intitola “Storie vere-magiche di piccola, grande felicità” lo spettacolo gratuito coorganizzato dal Comune di Trieste con EveryChildIsMyChild onlus e Arts Communication, in programma domenica 16 settembre >>> |
|
Attualità > 12 Settembre 2018 Comune di Trieste: momento di riflessione ricordando la tragica proclamazione delle leggi razzialiIl Comune di Trieste ricorderà l'80° anniversario della proclamazione delle leggi razziali (avvenuta il 18 settembre del 1938, in piazza Unità d'Italia a Trieste) con un momento di riflessione e memoria >>> |
|
Attualità > 12 Settembre 2018 Dal 16 al 22 settembre la 17ª edizione della "Settimana Europea della Mobilità"Prenderà il via domenica 16 e fino a sabato 22 settembre la 17ª edizione della Settimana Europea della Mobilità (SEM), promossa dalla Commissione Europea, che anche quest’anno vede l'adesione del Comu >>> |
|
Attualità > 11 Settembre 2018 Cerimonia a Trieste per la “Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare”Solenne cerimonia questa mattina nel piazzale Marinai d'Italia, davanti alla Stazione Marittima di Trieste, nella ricorrenza della “Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare”. La giornata commemorativa, >>> |
|